Con il termine talassofobia si intende una forma di ansia e paura collegata al terrore delle attività legate al mare.
Secondo la teoria psicanalitica le fobie rappresentano un tipo di difesa contro l’ansia generata da pulsioni inconsce rimosse e simbolicamente spostate su oggetti o situazioni in relazione agli impulsi stessi. La persona fobica, sottraendosi dagli stimoli evita anche i conflitti rimossi, per cui la fobia rappresenta la modalità̀ con la quale l’Io si protegge dal problema reale, spesso collegato alla rabbia.
Una delle cause è la paura dell’ignoto. Il non sapere cosa c’è nelle acque più profonde porta il corpo a reagire e difendersi da questa paura.
A volte anche nella vita ti senti soffocare, annegare e inghiottire dagli abissi che non ti lasciano prendere fiato. Così boccheggi verso la superficie in cerca di un po’ di ossigeno.